top of page

Cos'è la ricostruzione unghie in Gel

Immagine del redattore: SaluteBellezzaSaluteBellezza

Aggiornamento: 20 mag 2019



Sono sempre più numerose le donne che decidono di prendersi cura delle proprie Mani e Unghie per avere un aspetto curato e impeccabile a lungo attraverso una Ricostruzione unghie in Gel, soluzione perfetta non soltanto per consentire alle nostre unghie di crescere più sane e forti, ma anche per avere il look che avete sempre desiderato!

Molte donne, infatti, preferiscono sottoporsi a questo trattamento rispetto al classico trattamento di manicure con solo smalto perché il gel è molto più resistente e durevole sia agli urti che all’usura del tempo e consente di avere le mani sempre in ordine e sempre belle.


Da dove nasce la ricostruzione delle unghie?


Nell’antichità sfoggiare le unghie lunghe e colorate era sinonimo di appartenenza a ceti sociali alti, a partire dagli anni ‘20, con l’avvento del cinema e dei primi film muti, avere le mani curate e caratterizzate da impeccabili unghie è diventata una vera e propria moda.

I primi passi verso la ricostruzione delle unghie come la conosciamo oggi sono stati fatti quando, nel 1937, Harriet Fliegenbaum ha brevettato un sistema simile alle odierne tip, utilizzato prettamente dalle dive del cinema, per allungare le unghie. 

Nel 1957 è stato invece il dentista Fred Slack Jr. che, dopo essersi tagliato un dito, con l'ausilio di un foglio di alluminio per creare una base atta a riparare l’unghia grazie a un miscuglio di monomero e polimero a uso dentale, ha avuto l’intuizione che ha portato alla nascita della ricostruzione unghie in acrilico.

Tecnica divenuta amatissima dalle star anni ’70 e che per molto tempo è stata estremamente costosa ed elitaria.

Solo negli anni ’80, con la formulazione dei primi costruttori in gel UV, l’allungamento delle unghie è diventato un trattamento estremamente richiesto e diffusissimo, in America prima e in Europa poi, tra le donne di tutto il mondo.

Oggi la ricostruzione delle unghie in gel è una tecnica non più eccessivamente onerosa e che viene utilizzata sia per mera estetica, sia come trattamento curativo per l’onicofagia.


Ma cos'è la ricostruzione delle unghie?


La ricostruzione unghie è una tecnica estetica mediante la quale si pratica un allungamento o ricopertura delle unghie grazie a specifici materiali in gel. Si tratta quindi di un trattamento da non confondere con le unghie finte. La ricostruzione si effettua infatti sull'unghia naturale ed è molto utilizzata sia nei casi di unghie danneggiate o mangiate, sia per motivi estetici e di bellezza.


Quali sono i benefici della ricostruzione unghie in gel?


Manicure perfetta: la ricostruzione unghie in gel ci permetterà di avere mani perfette per molte settimane, senza avere la preoccupazione di mettere lo smalto ogni due giorni. È l'ideale soprattutto per chi ha necessità di avere le mani curate ogni giorno e non ha tempo da dedicare alla manicure giornaliera. 


È resistente: il gel unghie è molto resistente e quindi adatto anche a chi con le mani ci lavora.


Si può scegliere la lunghezza desiderata: è l'ideale soprattutto per quelle donne che hanno una crescita lenta delle unghie e che, per questo, sono costrette a portarle sempre corte. Con la ricostruzione in gel potete scegliere la lunghezza che desiderate in modo da creare un'extension delle proprie unghie.


Ottima scelta per chi soffre di onicofagia: molte donne che soffrono di onicofagia, la brutta abitudine di mangiarsi le unghie, ricorrono alla ricostruzione in gel.


Unghie più resistenti: la copertura in gel darà maggiore spessore alle unghie naturali riducendo così al minimo il rischio che si rompano, tenendole riparate da agenti esterni.


Hai bisogno di maggiori informazioni? Non esitare a contattarmi allo 0464 918728


Elisa - SaluteBellezza

130 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page